La Fortitudo fatica oltremodo ma porta a casa una bella vittoria, tra le mura amiche dell’Aurelia Antica, sconfiggendo di misura la Corte dei Conti per un tempo a zero.
Con Bonanni e Filoia assenti, Punzi affaticato e Cordova a mezzo servizio, i nostri schierano un quintetto iniziale coriaceo e molto attento in difesa: Bischetti gioca centrale arretrato con Capriotti sulla destra, Milani a sinistra e Lopes centravanti. La squadra, pur senza brillare e faticando non poco nel palleggio, riesce a mantenersi a galla grazie anche alle parate di Pierantozzi che in tre occasioni è prodigioso nel salvare il risultato. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.
La seconda frazione vede l’ingresso di Cordova centravanti, con Punzi ad impostare dalle retrovie, e la squadra ritrova un minimo di stabilità e fluidità di manovra, grazie anche all’apporto di un positivo Passarini in fase di copertura e al solito, generosissimo Conte. Punzi sblocca subito il risultato con un gol fortunoso e proprio Cordova dopo quasi un mese di assenza, libera la sua voglia di giocare ed esultare siglando il 2-0 con un bel piatto destro su assist di Punzi dalla fascia sinistra.
In vantaggio nel secondo parziale, la squadra prende confidenza e ad inizio terzo tempo travolge gli avversari con Cordova ancora a segno e la doppietta di Bischetti (seconda rete molto bella con un sinistro a incrociare che si insacca sotto il sette) ma poi si addormenta, complice anche il grande dispendio fisico di alcuni elementi e si fa rimontare fino al 3 a 3, andando ad impattare un parziale che era praticamente già vinto.
Chiudiamo vincendo 1-0 una partita che ha tra i lati positivi il ritorno di Cordova e l’apporto di tanti ragazzi che danno il massimo in partita e in allenamento per far parte del gruppo mentre un campanello d’allarme da non sottovalutare sono gli ultimi minuti di gioco affrontati con stanchezza certo, ma anche un po’ di sufficienza, che nel calcio non perdona a nessun livello.