La nona gara, la nona vittoria, la nona sinfonia.
Nel momento di maggiore difficoltà di organico, con Punzi e Cordova fuori per influenza, i ragazzi della Fortitudo superano con carattere e organizzazione lo Smile, vincendo in rimonta per due tempi ad uno.
Primo tempo assolutamente bloccato e giocato alla pari dalle due compagini: Bischetti e Capriotti danno ordine dietro, con il primo in serata di grazia e capace di reggere da solo l’intero blocco difensivo, mentre in avanti Bonanni fa a sportellate con il loro centrale di difesa senza trovare grosse soluzioni. In cronaca si registrano pochi brividi: un destro di Capriotti a lato, una conclusione smorzata di Bonanni e poco altro. All’ultimo minuto della frazione, una disattenzione sul settore sinistro di difesa consente ai padroni di casa di andare in vantaggio, grazie anche ad un rimpallo fortunoso.
Sotto di un tempo a zero, la Fortitudo deve vincere i restanti tempi per continuare la striscia di vittorie e nel secondo tempo ingrana subito la marcia giusta e si porta in vantaggio, ma subisce il ritorno dei padroni di casa che mettono sotto pressione Pierantozzi a più riprese, costringendolo a interventi anche spettacolari per tenere a galla i suoi. Il pari tuttavia arriva con una grande giocata del numero 11 avversario. L’1-1 scuote la Fortitudo, che trova l’immediato vantaggio grazie a Capriotti, furbo e fortunato nel battere direttamente in porta una rimessa laterale che, toccata da un difensore, si insacca alle spalle dell’estremo difensore locale. Il 3-1 che chiude poi la frazione arriva grazie ad un unghiata di Bonanni, bravo a raccogliere in corsa un rinvio del portiere e a scaricare la sfera in rete.
Impattata la partita, ci si gioca tutto nell’ultima frazione. La squadra spinge quindi subito sull’acceleratore con Bonanni, bravvissimo a sganciarsi dalla marcatura e a realizzare un gol dei suoi: destro a giro sotto al sette da centrocampo o quasi, con il portiere che può solo guardare: una prodezza che taglia subito le gambe ai padroni di casa, incapaci di organizzare l’ennesima rimonta. Bischetti e Capriotti sigillano l’area arginando gli avanti locali con una prestazione sontuosa, Rinaldi e Milani a turno fanno lo stesso sulla fascia opposta mentre Bonanni tiene in apprensione due o tre avversari solo con la sua presenza. Il gol sicurezza è ancora di Capriotti ed è ancora una rimessa battuta verso il portiere che, toccando il pallone, di fatto convalida il gol. Sul 2-0 gli ospiti salgono un po’ con il baricentro ma vengono schermati bene e, nel finale, c’è spazio per la prodezza di Bischetti che realizza un gol alla… Punzi: il numero 27 parte dalla sua area, dribbla tre avversari e arrivato davanti al portiere, lo beffa con un pallonetto, coronando con il gol una prestazione di altissimo livello. Ora spazio all’Empire: con la consapevolezza che se si gioca da squadra, si può anche sopperire ad assenze pesanti.